Oggi vorrei parlare di un romanzo interessante la cui pubblicazione risale ad un po’ di anni fa, firmato da Paulo Coelho e intitolato Undici minuti. L’autore conferma in questa opera la sua capacità di cambiare pelle ogni volta e regalare al lettore delle storie sempre diverse, caratterizzate dalla freschezza e dalla novità. Di Coelho ho già avuto modo di parlare qui sul blog, quando ho recensito Il vincitore è solo. Quello che ho apprezzato maggiormente in Undici minuti è la nota di vivacità e candore, quel pizzico di sottile guizzante ironia, la capacità di trattare importanti e drammatici argomenti senza perdere l’ottimismo, tutti elementi che da sempre contraddistinguono lo stile e la firma di Coelho. Non si può rimanere indifferenti leggendo la bellissima dedica della prima pagina che l’autore scrive ad un uomo e i suoi familiari, suoi estimatori, incontrati per caso a Lourdes. Parole toccanti che terminano così: “Alcuni libri ci fanno sognare, altri ci portano la realtà, ma nessuno di essi può sottrarsi alla cosa più importante per un autore: l’onestà con cui scrive”.
Un’introduzione delicata e toccante ad un libro che tratta un argomento delicato, scabroso. La storia narrata è quella basata sulla vita vera della prostituta Maria, nata in una sperduta cittadina del Brasile dal papà venditore ambulante e dalla mamma sarta. Fin da piccola impara che alcune cose si perdono per sempre, che il mondo è vasto e l’amore pericoloso. Guardando le vie polverose del suo paese decide che un giorno sarebbe partita. L’educazione sentimentale e l’adolescenza di Maria trascorrono tra ingenuità, desideri repressi e scoperte. La giovane diventa sempre più bella e ancor più insicura nel rapporto con gli uomini, arrivando alla conclusione dopo alcune delusioni, che non si sarebbe innamorata mai più poiché la passione rovina tutto… Quando finalmente Maria lascia il suo paese, tanti sono gli inganni e le disillusioni subite, ma invece di sentirsi vittima del mondo, sceglie di affrontare la vita con l’atteggiamento di un’avventuriera in cerca del suo tesoro. Tenera e disarmante è la schiettezza con cui la giovane donna, senza simulare cultura e intelligenza, pone domande ingenue su argomenti apparentemente scontati, rendendosi conto di come spesso molta gente simuli di sapere le risposte. La chiave d’interpretazione di questo romanzo risiede nell’ambivalenza. Ambivalente è la personalità di Maria, sempre fluttuante tra le due donne che convivono dentro di sé: una desidera sperimentare tutte le gioie, le passioni, le avventure che la vita può dare, l’altra vuol essere schiava della vita familiare. Ambivalente è la scelta del nome della protagonista: Maria, nome appartenuto alla Madonna, ma anche a Maria Maddalena la prostituta. Ambivalente è il bellissimo inno a Iside, riportato all’inizio del libro:
INNO A ISIDE (III- IV secolo avanti Cristo, rinvenuto a Nag Hammadi)
Perché io sono la prima e l’ ultima
Io sono la venerata e la disprezzata,
Io sono la prostituta e la santa,
Io sono la sposa e la vergine,
Io sono la madre e la figlia,
Io sono le braccia di mia madre,
Io sono la sterile, eppure sono numerosi i miei figli,
Io sono la donna sposata e la nubile,
Io sono Colei che dà alla luce e Colei che non ha mai partorito,
Io sono la consolazione dei dolori del parto.
Io sono la sposa e lo sposo,
E fu il mio uomo che nutrì la mia fertilità,
Io sono la Madre di mio padre,
Io sono la sorella di mio marito,
Ed egli è il mio figliolo respinto.
Rispettatemi sempre,
Poiché io sono la Scandalosa e la Magnifica”.
Un romanzo sul sesso che declina in una lunga e intensa riflessione sull’amore e la libertà. Una storia sul difficile e talvolta tortuoso percorso di una donna verso la consapevolezza di sé che passa attraverso la perdizione, il riscatto e la ritrovata dignità. Consigliato!
Non riesco proprio ad apprezzare Coelho 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ti piace il suo stile. Per quanto mi riguarda non è il mio autore preferito, ma lo leggo quasi sempre volentieri. Talvolta eccede in inutili lungaggini.
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi annoiano un po’ i contenuti, ma è solo una questione di gusti. Magari gli do un’altra possibilità leggendo ‘Undici minuti’ 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo libro non annoia…
"Mi piace"Piace a 2 people
Sembra interessante… Finora, di Coelho ho letto solo “L’Alchimista”, e mi sembra di ricordare di averne avuto un’impressione positiva; dopo questo, nulla più. Ma la tua recensione di questo libro mi ha ispirato; inoltre ha contribuito anche l’Inno ad Iside; da vecchio appassionato di EgiTToPhiLìA (questo era il nome del forum che ho frequentato per molti anni; esiste ancora, ma non so quanta gente lo frequenti più. A volte sono tentato di iscrivermici di nuovo) mi era capitato di leggerlo e lo avevo apprezzato… Ti auguro una meravigliosa giornata! E poi, a renderla più meravigliosa contribuisce il fatto che… è venerdì! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Evviva i venerdì e l’Inno a Iside che anche a me piace molto. A presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 A presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo libro mi è piaciuto moltissimo, al pari di Veronica. Gli ultimi che ha scritto sono troppo diversi
"Mi piace"Piace a 2 people
Verissimo! Anche io ho adorato questo e Veronica decide di morire.
"Mi piace"Piace a 1 persona
"Mi piace"Piace a 1 persona
questo Undici Minuti fa parte della mia biblioteca, sono pienamente d’accordo sulla tua analisi del testo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene, sono contenta! 😙
"Mi piace""Mi piace"
Ho diversi libri di questo autore e questo libro in particolare l’ho letto diversi anni fa. Il suo stile è semplice, comprensibile e si legge quando non si ha voglia di elucubrazioni mentali eh eh ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Dora!😙
"Mi piace"Piace a 1 persona
a te per la recensione ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
💜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanto mi sta antipatico questo autore… Lo adorava la mia ex…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immagino l’origine dell’antipatia…😉😙😙
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su giro blogando nel Web…e ha commentato:
Perché io sono la prima e l’ ultima Io sono la venerata e la disprezzata, Io sono la prostituta e la santa, Io sono la sposa e la vergine, Io sono la madre e la figlia, Io sono le braccia di mia madre, Io sono la sterile, eppure sono numerosi i miei figli, Io sono la donna sposata e la nubile, Io sono Colei che dà alla luce e Colei che non ha mai partorito, Io sono la consolazione dei dolori del parto. Io sono la sposa e lo sposo, E fu il mio uomo che nutrì la mia fertilità, Io sono la Madre di mio padre, Io sono la sorella di mio marito, Ed egli è il mio figliolo respinto. Rispettatemi sempre, Poiché io sono la Scandalosa e la Magnifica”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro!💜
"Mi piace"Piace a 1 persona