Il libro di cui parlo oggi è XXL dell’ottima autrice Anna Cambi e pubblicato da Alter Ego Edizioni, una casa editrice che riserva sempre delle belle letture.
Sul sedile posteriore di un furgoncino che avanza incerto su una strada sterrata e circondata da un bosco che diventa sempre più impenetrabile, viaggia Silvia, una quattordicenne sovrappeso triste ed affamata. Assieme a lei ci sono la mamma Lorena, ex reginetta di bellezza reinventatasi beauty coach, ed Helena e Astrid, le sue “ancelle”, Barbie in pelle ed ossa disposte a seguirla ovunque pur di apprendere l’arte del curare il proprio aspetto. Sono dirette, all’insaputa di Silvia, verso una clinica specializzata nel dimagrimento. Per la povera ragazza si prospetta una settimana da incubo in questo ritiro per ragazze oversize da film americano, aggravato delle lezioni di sua madre…
XXL è stata per me una lettura accattivante, ne ho apprezzato la trama e soprattutto la capacità dell’autrice di conferirle una modalità sempre lievemente ironica nonostante l’aura drammatica che aleggia sulla storia fin dal suo esordio. Già dalle prime righe infatti, il lettore si sente subito coinvolto nel contesto alquanto disturbante del centro di dimagrimento in cui la giovane suo malgrado viene a trovarsi. La protagonista Silvia è una ragazza insicura, in perenne conflitto con la figura materna, assente e narcisista. Si sente isolata, circondata dalle risate di disapprovazione di ragazze sovrappeso che ella stessa definisce come “maiali con le bocche spalancate che non smettono di sogghignare”, inoltre è pervasa dalla tristezza, un sentimento al quale è piuttosto abituata, ma che pian piano viene sostituito da qualcos’altro di più inusuale: una crescente sensazione di rabbia. Rancori, conflitti, idiosincrasie e perversioni, si fondono in un mix esplosivo nel quale i confini tra l’immaginario e la realtà tangibile sfumano morbosamente… Su tutto e tutti incombe l’ombra della massa scura e silenziosa della fitta boscaglia che circonda il centro di dimagrimento, che esercita un perverso richiamo e suscita l’impressione inquietante di essere osservati.
Il romanzo pone l’accento sulla società odierna, basata su un’immagine di bellezza stereotipata, che non ammette deviazioni dai canoni che severamente impone. Silvia e le sue compagne sovrappeso sono le rassegnate vittime di questa ossessione. Ci sarà un conto da pagare…
Le pagine scorrono veloci tra le dita, il finale è un fulmine a ciel sereno. Interessante e ben orchestrata, la miscela di dramma e comicità. Lettura piacevole, immediata, estremamente scorrevole, adatta a tutti.
Grazie Valentina per la lettura.
Buone Feste!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, che gentile che sei. Tantissimi auguri anche a te e famiglia! Baci
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dalla descrizione mi sembra proprio interessante, credo rientrerà tra le lettere per il 2019! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
*letture
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Lavi. Approfitto per farti gli auguri di Buon Natale. 😙
"Mi piace""Mi piace"
Scusami Lettrice Assorta se leggo il commento con così tanto ritardo! ricambio ugualmente gli auguri ❤ ed anticipo quelli per un felice anno nuovo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!😙
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Auguri anche a te!💟💟💟
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stavo giusto cercando una lettura nuova. Anche a seguito delle mie ultime scelte, questa mi sembra la più adatta.
Ammetto di non aver letto tutto il post altrimenti mi sarei sicuramente rovinata la “sopresa”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le mie recensioni non contengono spoiler, puoi leggerle sempre con fiducia. Grazie di essere passata e buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"