Sotto una forte pioggia, con l’orizzonte squarciato dai lampi e con tuoni improvvisi che echeggiano a lungo, profondi come un cattivo auspicio, comincia il romanzo di Corrado Pelagotti intitolato Tempo da lupi e pubblicato da Fanucci editore nella collana NEROITALIANO.
La storia si svolge nei territori della campagna senese, sotto un cielo minaccioso che rovescia una pioggia torrenziale sui selciati di pietra, i tetti delle case e le auto parcheggiate. Felice Ragonese fissa le gocce che cadono compatte; è un agente di polizia di quarantacinque anni senza grandi ambizioni che si ritrova coinvolto nell’indagine relativa ad un serial killer, il quale soffoca le sue vittime e lascia un foulard di seta vicino ai corpi esanimi, tutte donne più o meno con le stesse caratteristiche: single, età compresa tra i trentacinque e i quarant’anni, magre, non molto alte, con i capelli lisci, biondo cenere e dall’abbigliamento non appariscente. Ad osservare con preoccupazione la pioggia incessante c’è anche Giovanni, un rappresentante di commercio che guida la sua auto lungo una strada buia, circondata da boschi e piena di buche. Giovanni sta vivendo un periodo piuttosto difficile, ma confida che dall’indomani la sua vita sarebbe cambiata in meglio. A spezzare il filo sottile della sua fragile convinzione è un colpo sordo proveniente dalle ruote della sua auto: sembra aver sbattuto contro qualcosa di maledettamente grosso! Intanto la pioggia continua a battere il suo ritmo incessante, e qualcuno striscia nell’ombra con intenzioni malevole. E’ proprio un tempo da lupi, sotto il quale si incroceranno le strade di questi uomini…
Corrado Pelagotti confeziona per il lettore uno splendido noir tutto italiano che coinvolge e lascia sorpresi. L’ambientazione è quella della campagna senese, che nell’immaginario collettivo solitamente si manifesta attraverso magnifici paesaggi fatti di boschi, vigneti e borghi isolati che sembrano disegnati dalla mano di un artista: un autentico scrigno di natura dove terra, ambiente e cultura si dispiegano in un unico territorio. La realtà di questo romanzo è meno rassicurante e quell’ambiente ricco di storia e bellezza si svela agli occhi del lettore in una veste inusuale, cupa e a tratti ostile.
Il punto di forza di Tempo da lupi è a mio avviso la capacità dell’autore di rendere al meglio il flusso di pensiero dei vari personaggi. Il risultato è un romanzo ottimamente orchestrato per tenere incollati alle pagine gli occhi del lettore. Devo ammettere che era un po’ di tempo che non leggevo un libro così trascinante. Alcune scene descritte, sono particolarmente cruente, ne sono rimasta impressionata.
La trama è di quelle che intrigano: articolata e spiazzante. I personaggi principali per motivi diversi scivolano in una deriva esistenziale percepita come insopportabile. Hanno i nervi a fior di pelle, commettono azioni folli e sorprendenti, sono vittime di una rabbia sorda o obnubilati da macabri scherzi dei sensi… Il risultato è un incubo, un vortice che trascina nell’inferno dei meccanismi della mente, dove il male si è messo in movimento e travolge tutto e tutti. Il finale appropriato.
Lettura consigliata agli amanti dei thriller a tinte forti.
Buona lettura
Segnato, grazie mille:) Buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona giornata 😉😙
"Mi piace"Piace a 2 people
Invogliante descrizione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
me lo sono comperato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che ti piacerà. Fammi sapere
"Mi piace"Piace a 2 people
sì
"Mi piace"Piace a 1 persona
Many love thanks to!!! Great wishes them Thursdays > > (* J *)
"Mi piace"Piace a 1 persona
https://lacrimaroua.files.wordpress.com/2019/01/9ed101779f4eb829fd8638d99b9abcb2.gif?w=426&h=640
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉😙
"Mi piace"Piace a 1 persona