L’incipit del romanzo Il Mago del Nulla di Alessandro Casalini è segnato da un uomo giunto ad un capolinea che non prevede ripartenza. Le malinconiche note dei Doors lo accompagnano con la loro litania ipnotica. Si trova in una situazione critica, oppresso da rabbia, odio e risentimento, diretto verso uno strapiombo del Mar Glaciale Artico dal quale tra non molto precipiterà con la sua costosa Ferrari. La storia comincia dalla fine per poi tornare indietro e raccontare gli eventi che hanno portato Wiz, una delle persone più popolari della Terra, a compiere un gesto disperato.
Wiz, detto “Il Mago”, a poco più di trent’anni di età è un uomo arrivato: ha una moglie che ama e un figlio e si ritrova milionario grazie ad un’idea; ma la vita, si sa, è imprevedibile e in men che non si dica, tutto cambia quando scopre di avere un tumore al cervello. Grazie a cure costosissime riesce a superare la malattia con risultati soddisfacenti. Unico effetto collaterale: le voci che continuamente bisbigliano nella sua testa, lo allontanano da tutti e alle quali nessuno specialista riesce a dare un’origine o una spiegazione.
Il Mago del Nulla è la storia di ricordi ritrovati, memorie rimaste sepolte nella mente di Wiz per anni, fatte di speranze, delusioni, promesse non mantenute e amori dimenticati. E’ la storia di un viaggio, simbolico e materiale alla ricerca di sé, una fuga rocambolesca, incontri con personaggi atipici, da Monaco di Baviera a Copenaghen, fino a Capo Nord per sfuggire ad un nemico impalpabile e pericoloso. Wiz è disperato, si arrovella per capire l’origine di quelle bizzarre voci che non lo abbandonano mai. Nonostante per il mondo sia una sorta di Dio in fibra ottica, si percepisce totalmente sconnesso dalla vita reale. Le voci, diventano una specie di ponte che lo collega alla vita, il tramite attraverso il quale filtra le informazioni, uno scomodo, inquietante, alter ego che sussurra, suggerisce, intima…
Il Mago del nulla è una lettura che si lascia apprezzare piano piano fino a coinvolgere totalmente. La storia racchiude in sé molteplici aspetti e riflessioni sulla modernità e la tecnologia, il venerato denaro, il matrimonio e un pizzico di mistero che sta sempre bene. Il finale è aspro. Un romanzo coinvolgente e attuale.
Grazie Valentina per la bella lettura.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😍😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao.
Bella recensione; mi aveva già incuriosito il titolo, poi le tue parole hanno fatto il resto.
Metto in coda questo romanzo!
Ti auguro una buona giornata.
Diego.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Diego e piacere di conoscerti. Buona domenica!😙
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piacere mio. Buona domenica anche a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona