Oggi parlo della mia ultima lettura che s’intitola DI NESSUNO, di Simona Mangiapelo. Di seguito troverete la mia opinione e la trama che ho sintetizzato per voi.
Elisa conduce una vita poco appagante e monotona accanto al marito che sembra non vederla davvero. Le giornate si susseguono sempre uguali fino a quando incontra Alessandro, una vecchia conoscenza risalente al periodo dell’adolescenza. La chimica tra i due è istantanea, tanto da spingere Elisa ad intraprendere una relazione con l’uomo, ingannando la propria famiglia. Riemergono, prepotenti e profetiche alla memoria della donna cresciuta in una casa famiglia, le parole di Suor Adele, la quale usava dire: “quando inizi a mentire stringi un patto col demonio. E non potrai più tornare indietro. Verrai risucchiata in una voragine di menzogne. E la tua vita diventerà una farsa”. Peccato, però, che il bisogno di Elisa di introdurre uno scossone alla sua esistenza piatta, anche a costo di renderla una farsa, è per lei più eccitante di qualsiasi deterrente. Del resto, chi non ha un segreto da custodire? E quante bugie è disposto a raccontare pur di mantenerlo tale?
Il libro DI NESSUNO di Simona Mangiapelo racconta un amore infedele e lo fa con un linguaggio semplice, diretto, talvolta esplicito, ma mai morboso. Attraverso il racconto che si dispiega lungo le pagine scorrevolissime di questo breve romanzo, abbiamo la possibilità di sbirciare dal buco della serratura la vita di Elisa, trentenne stanca della routine familiare. Quello che emerge fin da subito è la totale mancanza di senso di colpa della donna, che nella relazione infedele cerca di sentirsi viva: i suoi figli, la sua vita, la tranquillità, non le bastano più, le sembra quasi di annaspare nel vuoto in cerca di ossigeno. Ad un certo punto però, Elisa perde il controllo, e da lì in poi ogni suo comportamento, ogni pensiero, è rivolto solo ed esclusivamente all’amante, mentre intorno a lei tutto sembra vacillare; la situazione precipita quando suo figlio finisce in ospedale e lei non ne sa nulla, presa com’è dall’impeto della passione travolgente che sta vivendo. Presto, il castello di menzogne sul quale ha eretto la sua fragile esistenza crolla sotto i colpi sferzanti delle molte cose che ignora di Alessandro: Elisa viene travolta dalla violenza e finalmente riesce a realizzare una spiacevole verità…
Un personaggio ambivalente quello di Elisa, non privo di contraddizioni; galleggia sospesa alla ricerca della felicità attraverso la trasgressione, ma in realtà è ancorata ben salda ad una vita piuttosto inquadrata. Appare cinica quando osserva con insofferenza il marito Flavio, ma lo nasconde dietro un amabile sorriso di circostanza. Sogna di evadere, ma al minimo segno di difficoltà ritorna da lui per chiedere rifugio e soccorso. L’ombra delle vecchie ferite dovute all’abbandono subito da piccola e la vita nella casa famiglia probabilmente hanno scavato un solco profondo nella sua anima: Elisa non si sente e non vuole essere vincolata a niente e nessuno.
DI NESSUNO è un romanzo crudo, mordace, passionale, con un finale dal retrogusto amaro.
danke!! tatsächlich Gewalt in jeder Hinsicht kehrt immer wieder zurück an seine start punkt.,, vielen dank schönen sonnigen tag Wunsch ich euch, danke noch für alles !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘(*L*)!!!!>>
"Mi piace""Mi piace"
Mi ricorda 11 minuti di Coelho, per la “violenza” con cui mette a nudo certe debolezze
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello questo parallelo! Undici minuti è un libro che mi è piaciuto veramente tanto.
"Mi piace""Mi piace"
A me anche, ma mi ha scosso.. forse troppo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lascia indifferenti, ha scosso anche me. L’ho riletto dopo qualche anno e mi ha fatto effetto ugualmente
"Mi piace""Mi piace"
Credo non lo rileggerò mai più.. ci penso quasi con rancore per la verità, e questo lo rende un grande libro
"Mi piace"Piace a 1 persona
evidentemente ha smosso delle dinamiche dentro di te delle quali sei più o meno consapevole…
"Mi piace""Mi piace"
Indubbiamente.. era anche un periodo particolare… è stato duro, anche se necessario
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immagino, quindi colleghi il libro a quel periodo
"Mi piace""Mi piace"
Non direi… Ma probabilmente l’impatto che ha avuto è dovuto anche a quello
"Mi piace"Piace a 1 persona
uhm, si direbbe più di un semplice romanzo d’evasione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si Flavio! Dici bene. Si legge velocemente
"Mi piace""Mi piace"
Si legge velocemente, però trasmette molto bene gli stati d’animo della protagonista, spinta perennemente dalla smaniosa ricerca della felicità, anche a costo di sacrificare tutto e senza sentire il peso della colpa.
"Mi piace"Piace a 1 persona