NINNANO’ di Fausto Romano

Ninnanò

Smania di successo, odio, sentimento di vendetta, sono solo alcuni degli ingredienti di Ninnanò, un thriller dalla costruzione dinamica e intensa, che scava nella natura umana lasciandoNinnanò affiorare con forza negativa e devastante, aspetti profondi e impulsi sorprendenti.

NINNANO’ di Fausto Romano, pubblicato da ALTER EGO EDIZIONIracconta la storia di Lucio e della sua famiglia, composta dalla giovane moglie Caterina, e dall’amata figlioletta Marika. Il contorno è quello di Terrazza, un piccolo comune della Puglia di circa quattromila anime: “simile ad un ombrellone a gennaio: non serviva a nulla e non interessava a nessuno”. All’improvviso, il paese si ritrova al centro dell’attenzione mediatica generale, quando Marika, la figlia di Lucio, scompare misteriosamente dalla sua stanza, mentre la mamma è fuori per la spesa, e lui si trova in cucina per bere una tisana. L’indagine è condotta al maresciallo Tosco, un uomo solitario e impenetrabile, arrivato a Terrazza da poco, e mal visto dalla popolazione. Pian pianino, affiorano verità scomode e depistaggi disorientanti. Chi, e per quale motivo, ha rapito la piccola?

NINNANO’ espone le drammatiche vicende che si snodano attorno all’oscuro e incomprensibile rapimento di Marika. Un caleidoscopio di personaggi anima il racconto e lo caratterizza.ninnano Nonostante il romanzo sia piuttosto breve, riesce comunque ad essere incisivo e pungente. L’autore si distingue grazie ad una scrittura sempre in bilico tra ironia e dramma; al centro dell’attenzione, alcuni meccanismi distorti della società moderna, tra i quali, il bisogno di avere successo e visibilità a tutti i costi, non importa se effimeri e senza fondamento. La televisione del dolore, che tanto attrae il pubblico, è descritta in maniera impietosa e ruvida. Il cinismo di certi personaggi è triste, ma realistico. Spicca tra tutti la giornalista rampante Angela Vanni, che non vede l’ora di dare una bella scossa alla sua carriera, e approfitta della notizia del rapimento per mettersi in evidenza, e farsi notare dalle alte sfere; fredda e determinata, è disposta a tutto pur di ottenere la tanto agognata notorietà, ma c’è qualcuno di più spregiudicato, che nell’ombra sta giocando una partita della quale solo lui conosce le regole…

Bello il colpo di scena finale. Lettura consigliata!

ultimo logo 1

 

 

ninnano

 

Titolo: Ninnanò

Autore:Fausto Romano

Collana: Spettri

Pagine: 186

3 pensieri riguardo “NINNANO’ di Fausto Romano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...