LA NUBE PURPUREA di M. P. Shiel

Adoro i romanzi di fantascienza, se poi sono arricchiti di un pizzico di avventura e profumano, vado in sollucchero!

Una nube misteriosa dall’inquietante odore di pesca, avvolge il pianeta e ne decreta la fine. Mentre il mondo giace come imbalsamato nella sua venefica fragranza speziata, Adam è solo, unico sopravvissuto… Privilegio o condanna?

LA NUBE PURPUREA di M. P. Shiel, edito Mondadori è un gioiellino della narrativa fantastica. La sua prima pubblicazione risale al 1901, ma conserva inalterato il suo fascino 9788804718048anche ai giorni nostri. Quello che ho apprezzato maggiormente è stata la capacità dell’autore di infondere una certa atmosfera cupa e sinistra, di dipingere con abilità crudele e quasi tangibile, la realtà post apocalittica; il senso di smarrimento, la solitudine, il silenzio, la paura, fino ad arrivare alla follia e al delirio. Un meccanismo narrativo perfetto, che catapulta in un’altra dimensione. Non mancano le spinte alla riflessione religiosa. La Terra diventa il parco giochi dell’Inferno.

Un lungo e solitario monologo del protagonista scandisce questo visionario romanzo dal meccanismo impeccabile. Adam è solo con se stesso, alla mercé delle forze della natura e dei suoi demoni interiori. L’uomo si confronterà con la parte più buia e abietta del proprio essere fin quasi ad esserne sopraffatto. Spontanee le considerazioni di natura filosofica e sociologica. Senza vita di relazione o condizionamenti di tipo morale, scevro dal conflitto e dall’impulso alla comparazione con gli altri, come si comporterà il nostro protagonista?

ultimo logo 1

9788804718048

Editore: Mondadori

Collana: Oscar fantastica

Data di Pubblicazione: gennaio 2020

Pagine: 312

Formato: brossura

12 pensieri riguardo “LA NUBE PURPUREA di M. P. Shiel

  1. Buongiorno Giusy, buon venerdì! :)Tempo addietreo ho provato a leggere qualcosa di fantascienza (Asimov, principalmente), ma non so… sarà che lui era troppo tecnico, sarà che poi non sopportavo più quel genere di narrazione… fatto sta, che poi ho abbandonato la letteratura di questo genere. Buona giornata! ❤

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Luca. Amo la fantascienza, ma non tutta. Solo un certo filone. Questo romanzo per esempio mi è piaciuto, soprattutto per l’ambientazione e il modo di trattare la storia

      Piace a 1 persona

    1. In realtà scrive una sorta di diario e fin quasi alla fine è solo…a parte le prime pagine relative ad una spedizione al Polo alla quale partecipa e che sarà determinante…

      Piace a 1 persona

      1. Si il principio è quello, solo che nel romanzo non ci sono zombie e il protagonista vaga in giro per il mondo e impazzisce anche un pò. In alcuni momenti può risultare monotono.

        Piace a 1 persona

    1. È uscito da poco, ottima traduzione. Non a tutti è piaciuto perchè lungo tutto il romanzo il protagonista racconta delle sue peripezie in una sorta di lungo monologo che a tratti potrebbe risultare noioso. A me invece è piaciuto.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...