“L’unico consiglio che una persona può dare a un’altra sulla lettura è di non accettare consigli, di seguire il proprio istinto, di usare la propria testa, di arrivare alle proprie conclusioni.” (Virginia Woolf)
Bellissima questa frase della Woolf, sintetizza con parole perfette il mio pensiero. Mi piace scrivere per condividere quello che provo quando mi immergo tra le pagine di un libro, le sensazioni e i significati che trasmette. Credo che ciascuno di noi debba maturare la capacità di filtrare in maniera indipendente e in base ai propri gusti e necessità la propria preferenza letteraria. Leggere le recensioni dei blogger è molto utile per trarre spunti, ispirazioni, entusiasmo; ciononostante la lettura rimane un’esperienza solitaria, influenzata dalla formazione culturale, dallo stato d’animo del momento, dal gusto personale e dall’età, quest’ultimo, a mio avviso, fattore molto determinante. Ho una figlia, anche lei lettrice. Ogni tanto le consiglio libri che mi sono particolarmente piaciuti, e lei fa lo stesso con me, ma i risultati non sempre sono buoni. La scelta di un romanzo può tener conto dei consigli di terze parti, ma è il proprio io, fatto di vissuti e sensazioni, che decide. Un romanzo di formazione come “Il giovane Holden“, per esempio, può toccare un giovane, ma per una persona più matura tale slancio può risultare eccessivo.
Tutto questo per dire che sì, è bello lasciarsi guidare da qualcun altro nello scegliere una lettura, ma il consiglio non deve mai sostituire l’inclinazione personale. Quello che faccio tra le pagine di questo blog è scrivere quello che penso io di questo o quel romanzo, dare idee, condividere gli slanci e le perplessità. L’allenamento alla lettura aiuta a sviluppare senso critico. Non dimenticate mai che la prima opinione che conta, nelle vostre scelte, è la vostra.
Buona lettura a tutti.
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione davvero! Ciao e buona Pasqua! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Augurissimi anche a te!
"Mi piace""Mi piace"