IL SENTIERO DEGLI UOMINI PERDUTI di Anna Katharine Green

il sentiero degli uomini perduti

Non so voi, ma io amo i romanzi nei quali giallo e gotico si fondono in un perfetto connubio; se poi sono presenti un’impavida protagonista, una misteriosa strada di campagna e una casa diroccata piena di segreti, mi butto a capofitto a leggere e non mollo fino alla parola “fine”.

IL SENTIERO DEGLI UOMINI PERDUTI è stata una piacevole rivelazione. Dalla bella prefazione di Marialuisa Ruggiero ho appreso che l’autrice è stata probabilmente la prima mano femminile a firmare e pubblicare un romanzo giallo nel 1878 con il titolo: “Il mistero delle due cugine”, al quale ne sono susseguiti altri sempre dello stesso tenore narrativo.

La trama ruota intorno ad una strada di campagna lungo la quale sono scomparse delle persone. La protagonista del romanzo è Miss Amelia Butterworth, un’agiata donna di New York nubile, coraggiosa e indipendente che si trova coinvolta suo malgrado nelle indagini sulle misteriose sparizioni. A rendere la storia ancora più inquietante è il fatto che Amelia alloggia presso i figli di una sua defunta amica, la cui diroccata dimora si affaccia proprio sul famigerato sentiero oggetto delle sue attenzioni. Nel romanzo Amelia deve scoprire il perchè delle scomparse e soprattutto districarsi tra angoscianti sussurri, presenze spettrali e antichi segreti di famiglia che la tengono sveglia durante la notte.

Una protagonista interessante, per nulla superstiziosa, un filino snob e molto sicura di sè, perseverante fino all’ossessione, che ricerca la verità con coraggio; sorprende con la sua ironia e perspicacia l’ispettore Gryce e anche noi lettori. Consigliato!

E(2)

fronte_green2

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...