STORIA DI DUE ANIME di Alex Landragin

storia di due anime

“Molte vite fa tu e io siamo stati amanti. Ti ho amato nel modo in cui la conchiglia ama il mare: se qualcuno accostava l’orecchio alla mia bocca, ciò che sentiva era la tua canzone.”

Avvincente e originale, STORIA DI DUE ANIME è un libro che si fa notare. La trama è molto complessa e si sviluppa a partire da un rilegatore che riceve da una ricca bibliofila, l’incarico di rilegare un manoscritto molto antico a patto di non leggerlo mai. Nei giorni successivi l’uomo apprende dell’improvvisa quanto atroce morte della committente. Soltanto dopo molti mesi durante i quali nessuno arriva a reclamare la preziosa opera, decide di infrangere la promessa e buttarsi a capofitto nella lettura che si rivela febbrile e sorprendente.

Da questo momento in poi, il lettore può scegliere tra due possibilità: fruire la raccolta dei tre racconti, vagamente connessi l’uno all’altro, oppure affidarsi a una sequenza. Personalmente ho scelto di seguire Il codice della baronessa” che conferisce al libro l’atmosfera del romanzo. L’intreccio è davvero articolato, i protagonisti sono in balia di sogni che inquietano le notti e si dissolvono alla luce del giorno lasciando solo vaghe tracce: l’immagine di un’isola tropicale di sabbia bianca, una nave con le vele spiegate all’orizzonte e occhi,  molti occhi, tantissimi occhi. Una storia avventurosa che copre un arco temporale lunghissimo e nella quale amore e vendetta si intrecciano a formare un legame ambiguo e indissolubile. Un dedalo di luoghi che rimandano ad altri luoghi, a se stessi in un altro tempo, oppure a più luoghi contemporaneamente. STORIA DI DUE ANIME racconta di un’isola sperduta nel Pacifico e di due anime che si perdono e si ritrovano da quasi due secoli. Un sorprendente romanzo d’esordio che si legge con molta curiosità e non consente distrazioni.

 

 

5 pensieri riguardo “STORIA DI DUE ANIME di Alex Landragin

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...