Questo ottobre ho letto molto e bene; più le letture mi piacciono e più mi viene voglia di leggere. La palma del romanzo più bello del mese, la assegno a “Perdersi” di Elizabeth Jane Howard edito Fazi Editore, subito seguito da “Storia di due anime” di Alex Landragin pubblicato da Editrice Nord. Di seguito troverete in ordine sparso, l’elenco delle letture e i link di rimando alle varie recensioni.
STORIA DI DUE ANIME di Alex Landragin, una lettura emozionante e originale che vede protagonista assoluto l’amore: “Molte vite fa tu e io siamo stati amanti. Ti ho amato nel modo in cui la conchiglia ama il mare: se qualcuno accostava l’orecchio alla mia bocca, ciò che sentiva era la tua canzone.”
CACHEMIRE ROSSO di Christiana Moreau nel quale un bellissimo maglione di lana delicata, di un rosso intenso e profondo che pare attraversato da un soffio vivo e impalpabile, lega saldamente le sorti di alcune persone che apparentemente non hanno nulla in comune.
PERDERSI di Elizabeth Jane Howard, senza ombra di dubbio il romanzo più bello che abbia letto in questo periodo, ne quale oltre alla trama molto coinvolgente, spiccano il grande talento dell’autrice nel descrivere le situazioni, e due protagonisti indimendicabili.
PAZZA D’AMORE, un romanzo epistolare a cura di Manuela Maddamma, nel quale Adéle Hugo, smarrita nell’irrealtà per via di un’insana passione, mente, escogita sotterfugi e infine insegue l’amato prima in America e poi alla volta delle Antille. “la sua penosa tenacia nei confronti di quest’uomo non si fermerebbe nemmeno davanti a un dirupo”, afferma mestamente il padre di lei Victor Hugo.
MI HANNO RAPITO GLI ZINGARI di Scorrano e Pirulli, una storia realmente accaduta che parla di integrazione, fa sorridere e riflettere.
L’ANNO SENZA ESTATE di Bérénice Capatti, una storia profonda e toccante, capace di affrontare con delicatezza e sensibilità argomenti spinosi, come quello del suicidio assistito e l’impatto del potere e del denaro sulla vita delle persone.
TI ASPETTER0′ TUTTA LA VITA di Nadia Toffa, una raccolta di scritti elaborati dall’autrice sullo smartphone. Pensieri d’amore e di coraggio, macchie di colore, universi multisfaccettati impressi sulle pagine a descrivere sensazioni e immagini potenti, dal sapore di poesia.
QUORI CUADRATI di Alessandro Turati dove le spiazzanti rappresentazioni dal sapore estemporaneo, sono secchiate di colore a puntellare vicende varie, il cui unico filo conduttore sembra essere l’assenza della persona amata.
DORMIRE IN UN MARE DI STELLE di Christopher Paolini, the last but not the list! Notevole romanzo di fantascienza, attualmente in alto nelle classifiche di vendita. Dall’autore di Eragon un’avventura nello spazio profondo. Ho dato a questo romanzo 5 stelle su goodreads. Merita! Il libro non è presente nella foto perchè l’ho portato a mia figlia a Bologna.
Nella foto, oltre alle belle letture, la mia robusta mensola TEEBOOKS!
Avete letto qualcuno di questi romanzi? Quale vi incuriosisce di più?
Anch’io ho quelle mensole, sono resistenti ed eleganti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, sono davvero robuste
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per i tuoi bellissimi consigli per la lettura! 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per avermi letta🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona