Un classico della letteratura inglese, ADDIO, MR. CHIPS! di James Hilton racconta la storia toccante di un uomo comune eppure straordinario: Mr. Chipping, conosciuto da tutti con il nome di Chips.
Chips trascorre gran parte della sua vita adulta come insegnante presso il collegio maschile di Brookfield in Inghilterra. Un uomo pacato, esempio di educazione e garbo, sempre pervaso da un sottile senso di inadeguatezza e dalle idee di dignità e cavalleria.
Ho provato subito simpatia nei confronti di questo personaggio dagli occhi miti, le sue battute bizzarre e la tonaca sempre un po’ sdrucita. L’autore ne descrive vita e carriera dal suo arrivo a Brookfield nel 1870, quando giovane e agli inizi, affronta una marmaglia di cinquecento ragazzi, con il cipiglio che si è imposto per nascondere il nervosismo…
Una vita quella di Chips, funestata da alcuni drammi che lo segnano profondamente, ma non spengono il suo entusiasmo per l’insegnamento. James Hilton rappresenta in modo delicato la storia di quest’ uomo e del collegio dove lavora, con le sue tradizioni e le radici antiche a scaldare il cuore, nonostante i cambiamenti storici e gli eventi tragici della Prima Guerra Mondiale.
Bello il racconto delle vicende di alcuni degli alunni di Chips; la storia di Gerard è stata la più emozionante.
Il finale mi ha fatto venire un groppo in gola.
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ale! Buone Feste😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche per te😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi mancheranno i miei genitori che quest’anno non potrò vedere per Natale…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immagino… 😞
"Mi piace"Piace a 1 persona