Un misterioso ciondolo d’argento, una ragazza dall’immaginazione galoppante con il desiderio di fissare su tela le immagini della mente e omicidi inquietanti, questi gli ingredienti del libro intitolato IL MISTERO DELLA PITTRICE RIBELLE di Chiara Montani.
Il romanzo racconta di una strabiliante Firenze rinascimentale, in cui scambi commerciali e arte, soldi e bellezza formano la “trama e l’ordito di un arazzo unico al mondo”. In questa cornice storica dove da mesi si respira aria di rivoluzione, vive Lavinia, ingabbiata in un’esistenza già tracciata, nella quale desideri e passioni sono considerati bizzarrìe inaccettabili per una donna. Dolorosamente consapevole che la sua condizione le precluda ogni forma di sapere, Lavinia prova un grande senso di frustrazione. L’incontro con Piero della Francesca, amico di vecchia data di suo zio Domenico anche lui artista, segna l’inizio di una serie di avventure e scoperte sbalorditive, a scandire una trama avvincente e curatissima. Senz’altro la mia lettura preferita di questo periodo.
Mi è piaciuto il modo nel quale viene raccontata l’inappropriata passione di Lavinia per la pittura, la sua tenacia e l’abilità con la quale apprende la preparazione dei colori e la tecnica, l’arguzia con la quale dialoga con Piero della Francesca, uomo insondabile che si rispecchia totalmente nella propria arte.
Mano a mano che le pagine scorrono, si entra in un intricato ricamo di giochi di potere, antica sete di vendetta, decisioni crudeli per ragion di stato, una bella storia d’amore, un inaspettato colpo di scena e infine conoscenze in grado di cambiare per sempre il modo di guardare il mondo.
Ho adorato questo libro dalla scrittura intensa, carica di colori e sensazioni, i suoi indimenticabili personaggi, i dialoghi, l’ambientazione e i riferimenti storici. Il finale, a mio parere perfetto, lascia intuire probabili sviluppi futuri.
Ottimo romanzo d’esordio di Chiara Montani, lo consiglio senza riserve!
A giudicare dalla tua bella recensione, mi sembra un romanzo storico molto interessante! Ambientato oltretutto in un ambiente e in un periodo di grandissimo interesse.
Grazie.
Piera
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si lo è! 😘
"Mi piace""Mi piace"