Esce oggi per NEO edizioni, un romanzo a fumetti gustoso e attualissimo intitolato “Tristezza”, frutto della fantasia di due artisti molto in gamba, Federico Reggiani (La Plata) e Angel Mosquito (Buenos Aires).
Pubblicato per la prima volta in Argentina tra il 2010 e il 2013, racconta una storia che rimanda alla realtà drammatica dei nostri giorni.
Il mondo è stato colpito da una misteriosa pandemia che rende la gente triste, prima di morire. “Un giorno ti svegli che hai vent’anni un neonato e sono morti tutti. Fidanzato, genitori, amici… Tutti morti. Non era pronta a farsi carico di un bambino e ha dovuto farsi carico della fine del mondo”.
Nei supermercati abbandonati il cibo è ormai guasto. Un gruppo sparuto di persone sfuggite al morbo, cerca di andare avanti come può, ma una minaccia incombe e li cotringe a lasciare il posto dove si sono stabiliti. Presto si imbattono in una comunità molto ben organizzata di altri sopravvissuti, e tutto finalmente sembra volgere al meglio, o almeno così pare…
Ironica, a tratti angosciante e cruda, questa graphic novel descrive un mondo affranto, incapace di affrontare in modo costruttivo l’oblio in cui annaspa. La nostalgia per ciò che si è perduto per sempre, aleggia nell’aria più forte di tutti i pericoli e forse costituisce l’insidia peggiore.
Un pensiero riguardo “TRISTEZZA di Reggiani e Mosquito”