ANIMA E INCHIOSTRO di Luca Barcellona

Qualche anno fa, per motivi che non sto a raccontare, mi sono trovata a compilare un questionario a mano. Nulla di particolare direte voi. Per me è stata un’occasione di riflessione. Mentre completavo le risposte, mi sono resa conto che il gesto di tenere la penna non mi veniva più naturale e spontaneo come ai tempi dell’università, quando macinavo appunti per ore con la velocità della luce. La penna era insicura, il tratto debole. Mi sono accorta di essermi disabituata, dopo anni passati a scrivere quasi esclusivamente su pc e telefono. Ho cercato di correre subito ai ripari, non senza incontrare delle difficoltà.

ANIMA E INCHIOSTRO  di Luca Barcellona è una nuova e interessantissima uscita UTET che accompagna alla scoperta dei benefici e del gusto di far scorrere la penna sul foglio.

La calligrafia non occupa grande spazio nella nostra vita, la ritroviamo nella bravura di alcuni artisti e mai come disciplina funzionale. L’autore di questo saggio ci introduce in questo affascinante mondo attraverso la sua storia, le esperienze, qualche aneddoto, alcune curiosità e i suoi primi approcci alla scrittura.

Descrive il mestiere del calligrafo, i vari stili e i materiali maggiormente utilizzati al giorno d’oggi. Di grande impatto e suggestione, le numerose immagini presenti nel saggio.

Barcellona calligrafo e designer di fama, ci espone questa affascinante forma d’arte, lasciando trasparire l’impegno, la dedizione e la passione che ci vogliono per ottenere dei buoni risultati; inoltre rivela l’importanza di guardare alla creatività del passato senza la quale non si sarebbe giunti al livello odierno.

Il saggio si apre con un’opportuna e mai scontata distinzione tra grafia e calligrafia e con una domanda che sollecita la riflessione: si chiede cosa stiamo perdendo rinunciando a scrivere a mano e cosa acquisiamo facendolo, senza insinuare nessuna polemica e nulla togliere agli innumerevoli vantaggi della scrittura digitale. Sottolinea come la nostra scrittura sia unica e oltre al messaggio, lascia emergere dei tratti della nostra personalità. Preziosi gli effetti benefici evidenziati da alcuni ricercatori:

“E’ stato rilevato che scrivere a mano stimola l’attività cerebrale, e che i bambini abituati a fissare sulla carta i loro pensieri dimostrano una maggiore capacità neurologica rispetto a chi è abituato alla tastierizzazione. Non solo: è anche stata messa in relazione l’abitudine alla scrittura manuale con le aree del cervello correlate all’immaginazione e alla creatività.” (Anima e inchiostro).

Lettura scorrevole e invitante, capace di suscitare semplice curiosità o magari generare nuovi entusiasmi.

anima e inchiostro

3 pensieri riguardo “ANIMA E INCHIOSTRO di Luca Barcellona

  1. Una presentazione interessante a un libro altrettanto interessante. Tempo fa lessi alcune cose sull’opportunità di continuare a scrivere a mano invece di usare solo il pc. Da un po’ di tempo non usavo più carta e penna, così decisi di ricominciare ma, come hai detto anche tu, inizialmente mi è sembrato di avere delle difficoltà nel farlo. Ora scrivo sulla carta, e poi riporto sul computer. Certamente sembra di sprecare un po’ di tempo, però mi rendo conto che quest’esercizio fa bene a livello mentale. Grazie per aver affrontato, con la lettura del libro e la recensione, questo tema importante.
    Piera

    Piace a 1 persona

  2. Io spesso scrivo a mano prima di riportare a computer, ma la calligrafia è diventata con il tempo (e la fretta) pessima. Qualche tempo fa ho letto che il gran numero di bambini dislessici si può ricondurre in parte a non dargli più il tempo di “conoscere” i segni, di non applicarsi più manualmente a dare le aste sui quaderni, a pretendere che scrivano senza ancora padroneggiare la matita… e secondo me è proprio vero. Un libro interessante, che cercherò di leggere!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...