BRUTTA di Giulia Blasi

In questi giorni ho letto un libro brillante e spiritoso, adattissimo alle giovani donne perchè fa riflettere e a quelle che lo sono di meno in virtù del suo notevole potenziale consolatorio: è piacevole,  conforta, talvolta fa indignare e qualche altra sorridere. Il titolo del libro in questione è “Brutta”, scritto dalla brava Giulia Biasi e descrive con uno stile accattivante e personale,  le esperienze e il punto di vista dell’autrice sul rapporto conflittuale delle donne con il proprio corpo.

“La storia del corpo di una donna è sempre qualcosa di più che la storia di un corpo: è la storia di tutto quello che su quel corpo si gioca, passa e lo attraversa. E’ un insieme di storie diverse, molto diverse, che convergono su un unico punto focale: se sei una donna non ti puoi mai dimenticare di avercelo, un corpo.”

L’autrice racconta del suo corpo nella media, uno come ce ne sono tanti e di come ha vissuto ed è stata influenzata nel corso del tempo da questa sua realtà. Il libro comincia con le parole pronunciate dalla Blasi a Verona il 18 settembre a piazza Bra in occasione di una manifestazione e descrive in modo dettagliato e preciso i vari epiteti che vengono riferiti nei confronti delle donne che non rispondono ai parametri estetici correnti, tutti offensivi e che non trovano un corrispondente al maschile. L’uomo brutto ha il permesso di esserlo, invece per la donna è un peccato mortale, da combattere con ogni mezzo.

“Brutta è un modo rapido per mettere la donna al suo posto, per umiliarla, ridurla al suo corpo e alla sua supposta indesiderabilità.”

La Blasi ha una scrittura spontanea, divertente anche quando parla di situazioni che non lo sono per niente. La lettura incede impetuosa con il racconto della sua infanzia e l’adolescenza da ragazza timida, altissima, magrissima, occhialuta e qualche volta vittima dei bulli. In molte situazioni mi sono rivista in lei.

L’ho trovata onesta e sincera, mai ho percepito delle forzature e credo non sia una cosa da poco. Consigliatissimo!

brutta

  • Marchio: Rizzoli
  • Collana: Varia
  • Prezzo: 16 €
  • Pagine: 160
  • Formato libro: 21.7×14.2×1.2
  • Tipologia: BROSSURA
  • Data di uscita: 14/09/2021
  • ISBN carta: 9788817159111