TUTTO IL BLU CHE C’è di Mélissa Da Costa

Dopo I QUADERINI BOTANICI DI MADAME LUCIE, Melissa Da Costa ritorna con il suo romanzo d’esordio intitolato TUTTO IL BLU CHE C’è. Questo libro mi ha entusiasmata come non mi succedeva da tempo: le pagine scorrono ipnotiche e descrivono il percorso fisico e interiore del protagonista Emile, un ragazzo di ventisei anni al quale è stata diagnosticata una feroce e inesorabile forma di Alzheimer. Emile decide di affrontare la malattia cimentandosi in un viaggio per sfuggire i legami, gli affetti e il dolore del distacco. Con lui c’è la misteriosa Joanne che ha risposto ad un annucio del ragazzo sul web.

La storia è avvincente, impreziosita dalla dolce e carezzevole sensibilità dell’autrice, nei confronti della natura e delle sue meraviglie. Si racconta di Emile e le sue sensazioni altalenanti, le manifestazioni della malattia, l’amicizia con Joanne e il viaggio che gli serve per fare un bilancio della vita e prepararsi a lasciarla. La lettura è anche scandita dalle parole sui quaderni che il ragazzo comincia a scrivere, una sorta di promemoria che usa anche per annotare lettere ai familiari e amici.

Joanne e Emile sono due protagonisti straordinari, diversi tra loro e apparentemente poco compatibili: Joanne vive nel piccolo universo solitario e poetico che si è creata, Emile invece, sente di vivere una realtà poco piena e gratificante, priva di colori e sfumature: “Non ci sono movimenti nel mio blu. E’ solo blu. Un blu elementare.” Insieme imparano a eleborare perdite e mancanze. Il finale mi ha fatto venire un groppo alla gola.

Oltre a una pioggia di citazioni ispiratrici e una storia meravigliosa seppur drammatica è da sottolineare, il messaggio che il libro trasmette forte e chiaro: imparare a vivere il momento, distaccandosi dalle preoccupazioni per il futuro e i rimpianti del passato; essere realmente presenti a se stessi, mettersi in pausa da tutto e guardare davvero un paesaggio, gustarsi un piatto, ascoltare una melodia. Sembra scontato, ma non lo è.

Copertina di: Tutto il blu del cielo

  • Marchio: Rizzoli
  • Collana: Narrativa straniera
  • Prezzo: 19.5 €
  • Pagine: 624
  • Formato libro: 21.7×14.2×4.5
  • Tipologia: BROSSURA
  • Data di uscita: 29/03/2022

Ringrazio sinceramente l’ufficio stampa Rizzoli per avermi dato la possibilità di leggere in anteprima questo libro intenso e indimenticabile.