Maurizio de Giovanni al teatro Diana di Napoli

Buon martedì a tutti! Oggi scrivo un post diverso dal solito perché voglio condividere con voi la mia magnifica esperienza di domenica scorsa.

Insieme ad altri amici, Barbara di Miss Sparkling books, Giuseppe della Biblioteca del Corsini, Alice di Libreriamo e la super organizzatissima Cristina, siamo partiti per Napoli per conoscere di persona il noto scrittore Maurizio de Giovanni e partecipare alla alla prima presentazione ufficiale di “Un volo per Sara”, il nuovo romanzo di Maurizio che ha per protagonista la donna invisibile.

Non appena arrivati, ci siamo diretti presso il Gran Caffè Gambrinus, un locale storico  ubicato in via Chiaia. Il suo nome deriva dal mitologico re delle Fiandre Gambrinus, considerato patrono della birra, rientra fra i primi dieci Caffè d’Italia e fa parte dell’Associazione Locali storici d’Italia. In questa splendida location, abbiamo avuto l’onore e il privilegio di dialogare piacevolmente con lo scrittore a proposito e non solo, del suo nuovo libro UN VOLO PER SARA. Maurizio de Giovanni è un grande comunicatore e sa coinvolgere usando parole giuste e ritmo, incalzando e stimolando un dialogo vero. Una persona autentica, con il grandissimo merito di averci accolti e aver reso la situazione talmente comoda e semplice che tutti abbiamo goduto delle sue parole e delle sue riflessioni.

La serata è stata dedicata al teatro Diana, per assistere alla prima presentazione ufficiale di “Un volo per Sara”. Attraverso le parole di Maurizio, accompagnate dalle letture di Lunetta Savino e dagli attori della compagnia Il pozzo e il pendolo teatro, ci siamo immersi nelle atmosfere di una Napoli sospesa tra presente e passato, in un connubio suggestivo di letteratura, musica e teatro. Che dire, ne sono rimasta affascinata!

Ringrazio di tutto cuore Rizzoli, Cristina, Maurizio de Giovanni e i miei fantastici compagni d’avventura.