Un romanzo spiritoso, pungente e qualche volta fuori dalle righe che vede protagonista assoluto l’amore. Amore che rimane sempre lo stesso, anche se sono cambiati gli strumenti e la sessualità è vissuta con meno tabù rispetto a quella dei nostri genitori.
La trama racconta della trentenne Clorinda che viene mollata improvvisamente dalla sua compagna Margherita dopo tre anni. Si ritrova disorientata, delusa, con la consapevolezza di avere delle difficoltà a stare da sola. Dovrà cercarsi una nuova casa, riconsiderare tutta sua vita e soprattutto quanto sia importante non accompagnarsi a una persona solo per noia, per educazione, per solitudine o perchè bisogna pur piacere a qualcuno. Il percorso di Linda è quello di imparare a diventare forte a sufficienza, per migliorarsi ed energizzare la sua esistenza.
Il libro descrive le tragicomiche vicende della ragazza, il suo giro di amicizie, le avventure sentimentali con donne di ogni tipo, le feste e qualche problemino sul lavoro.
Nato nel 2014 come rubrica settimanale sul sito Lezpop.it, Camera single è diventato un piccolo cult nella comunità LGBT+ e ritorna in libreria, in una nuova edizione firmata FandangoLibri.