Un borgo marinaro della Romagna con poche migliaia di abitanti, un giornalista ramingo in pensione e colonne sonore a scandire i capitoli, nel nuovo romanzo estivo di Enrico Franceschini.
Il protagonista, si chiama Andrea Muratori detto Mura e non sa stare con le mani in mano. La vita da pensionato gli va stretta e nonostante non gli dispiaccia passare un’estate di mangiate di pesce, chiacchiere senza senso e qualche visitina alla sua scopamica, improvvisarsi “Sherlock Holmes”, come dice il maresciallo, lo fa sentire vivo. Ragion per cui, quando il cadavere di Amos Zoli, l’uomo più danaroso di Borgomarina, viene ripescato dalle acque del porto, tra il capannello di curiosi accorsi ad osservare la scena, c’é anche lui, il Mura. Inizialmente tutti pensano ad un incidente dovuto all’alcool e alla nebbia della notte, ma ben presto i sospetti del maresciallo piovono sulla dolce barista Ines, presunta amante dell’uomo. Questa versione però convince poco, tanto meno Katia, la figlia del morto che decide di interpellare Mura, noto come una specie di detective privato al quale rivolgersi, quando non si vuole chiedere aiuto alle forze dell’ordine…
UN’ESTATE A BORGOMARINA racconta di vita autentica e piena, in un posto intimo, dove si nasce si cresce e si muore in continua comunanza, tra gente che si dà del tu e che parla mezzo dialetto e mezzo italiano. Il protagonista Mura, ha condotto uno stile di vita in perenne movimento e ha sempre creduto di suscitare invidia e ammirazione. Adesso che è tornato a Borgomarina e ha ritrovato i suoi vecchi compagni, si crogiola in quegli stessi riti quotidiani che aveva sempre guardato con sufficienza.
L’indagine è caratterizzata dalle allegre scorribande di Mura e i suoi simpatici amici che dovranno perfino decifrare un antico codice, risalente al genio del Rinascimento Leonardo da Vinci.
Piccoli rancori di provincia, risaputi in tutto il paese, affiorano lentamente: il farmacista sospetta del barbiere che sospetta del fornaio che sospetta del pescivendolo…
Divertente e misterioso, colpi di scena assicurati, piacevolissimo e frizzantello, UN’ESTATE A BORGOMARINA è la lettura ideale per trascorrere qualche ora spensierata.
Consiglio, sempre dello stesso autore e con gli stessi protagonisti, BASSA MAREA e FERRAGOSTO, li ho apprezzati moltissimo!
- Marchio: Rizzoli
- Collana: Nero rizzoli
- Prezzo: 18 €
- Pagine: 300
- Formato libro: 21.7×14.2×2.2
- Tipologia: BROSSURA