Procedono con una certa soddisfazione le mie letture estive a sfondo noir, in particolare vi parlo del romanzo intitolato IO SONO L’INDIANO di Antonio Fusco: l’ho trovato scorrevole, scritto bene, dalla trama gradevole e fluente.
L’autore presenta per la prima volta l’ispettore Massimo Valeri, un uomo inquieto e bisognoso di adrenalina pura che lo aiuta a non pensare al suo perduto e unico amore, Giulia.
La trama del libro, si dipana intorno alla storia di Zula, una ragazza eritrea che staziona immobile, davanti al commissariato dove lavora Valeri. La donna chiede giustizia per la scomparsa del suo sposo Jemal, uno dei tanti “invisibili” sbarcati in Italia. I giornalisti si buttano a capofitto sulla vicenda di Zula, attirati dalla sua protesta silenziosa. Tutto questo clamore mediatico, costringe il sostituto commissario Tognozzi, detto il Cane, a dover avviare un’ indagine. L’uomo decide non senza una certa perfidia, di scaricare la patata bollente proprio sull’ultimo arrivato, Massimo Valeri, detto l’Indiano…
Nel linguaggio comune, la locuzione “fare l’indiano” indica l’atteggiamento di chi, per proprio comodo, finge di non sentire ciò che gli viene detto, o di non capire, non sapere o non interessarsi a qualcosa. Il titolo di questo romanzo, inizialmente mi ha fatto pensare ad un protagonista con un comportamento di questo genere e invece, fa riferimento al suo aspetto poco usuale e a certi ambienti che frequentava:
“Posti dove ci si picchiava a mani nude per il solo gusto della sfida o per storidire i demoni che si avevano dentro. Prima di battersi si sporcava il viso con il fango. Fu lì che cominciarono a chiamarlo indiano. Era quello il nome che urlavano quelli che scommettevano su di lui, e gli piaceva.”
Il romanzo parla di immigrazione clandestina, faccendieri, persone privilegiate e persone disperate. Una storia dal contenuto realistico e dunque a maggior ragione, inquietante.
Antonio Fusco con il suo stile dinamico ed essenziale, dà vita a un un noir a tinte fosche ambientato in una Roma decandente e corrotta, impreziosito da un protagonista dalla personalità ambivalente e al quale è impossibile non affezionarsi. Aspetto con trepidazione i nuovi libri della serie!
- Marchio: Rizzoli
- Collana: Nero rizzoli
- Pagine: 216
- Formato libro: 21.7×14.2×1.6
- Tipologia: BROSSURA