Una ragazza che ama il suo lavoro in laboratorio e non tollera che qualcuno le dica cosa può o non può fare, questa è Viola, la protagonista del romanzo che ho letto nei giorni scorsi. Ironica, rompiscatole e un tantinello audace, Viola è una giovane millennial disabile che vive con genitori troppo apprensivi e che considerano i suoi desideri, cose assurde e poco realistiche.
Viola crede nell’amore vero che supera tutto, come quello tra i suoi genitori, ma sente che il mondo ci tiene a farle sapere che non è cosa per lei:
“L’amore, ma soprattutto il sesso e tutti gli annessi e i connessi non esistono per le persone che hanno un corpo come il mio, è come il vuoto immaginato dai terrapiattisti oltre il confine della Terra.”
Quando Viola incontra Marco tramite una app di incontri, per la prima volta in vita sua si trova in una relazione diversa da quelle che ha sperimentato fino a quel momento, coperte da metri di vergogna e clandestinità…
Un romanzo sull’amicizia vera, racconta il percorso psicologico di una giovane donna che cerca di evitare di mostrarsi vulnerabile e che non ha nulla di meno rispetto agli altri, a prescindere da quanto aiuto le serva per raggiungere un mobile alto. Viola desidera mostrare a tutti i costi che può fare tutto e bene, ma sotto sotto ha una paura tremenda di non farcela.
La storia è divertente e commovente al tempo stesso e vanta una protagonista simpatica, sincera e coraggiosa.
Editore: | Fandango Libri |
Codice EAN: | 9788860448866 |
Anno edizione: | 2022 |
Anno pubblicazione: | 2022 |
Dati: | 240 p., brossura |