"Forse è la solitudine più grande, non essere nei pensieri degli altri". CORPI DIMENTICATI
Autore: Lettrice Assorta
LA BIBLIOTECARIA DI AUSCHWITZ-Basato sul romanzo di Antonio Iturbe
Chi mi segue da un po' avrà notato che ogni tanto mi piace leggere delle graphic novel, mi rilassano molto. In particolare oggi vi parlo di un interessante lavoro firmato da Salva Rubio e Loreto Aroga, basato su un romanzo di Iturbe e intitolato La bibliotecaria di Auschwitz, edito Il Castoro. Il libro racconta la … Leggi tutto LA BIBLIOTECARIA DI AUSCHWITZ-Basato sul romanzo di Antonio Iturbe
LE RAGAZZE DI VERATE di Virginia Bramati
"Se sei felice gli altri se ne accorgono subito: non puoi proprio nasconderla, la tua felicità. Improvvisamente ti mette al centro delle cose, riempie tutti i tuoi vuoti, ti travolge, ti trasfigura e i tuoi occhi si illuminano, la pelle si rischiara, il sorriso si apre... No, proprio non puoi nasconderla."
COME GIRARE IL MONDO GRATIS-Un giornalista con la valigia, di Enrico Franceschini
"La buona scrittura non basta per fare il giornalista. Ma senza la buona scrittura non diventerai mai un grande giornalista." E. Franceschini
COSE CHE SUCCEDONO LA NOTTE di Peter Cameron
"l'uomo dimenticò tutto, e per un istante ricordò soltanto l'amore che sentiva per lei; nel ricordarlo con tanta intensità lo provò di nuovo, ne fu inondato senza poterlo contenere"
(COSE CHE SUCCEDONO LA NOTTE)
È malacqua di Annarita Caramico
Può un evento dei primi del Novecento segnare il percorso di alcune vite? Ce ne parla Annarita Caramico nel suo bel libro di esordio intitolato È malacqua, dove si racconta di una vecchia maledizione i cui effetti, si ripercuotono addirittura per sette generazioni di donne. Il titolo, fa riferimento a un’espressione tipica del repertorio linguistico … Leggi tutto È malacqua di Annarita Caramico
TESSITURE-Il pensiero fertile di Liana Borghi
"Sto per portarvi altrove." Liana Borghi
BULKY di Raffaella Simoncini
"I figli sanno che crescere è imparare a deludere, e di questo non hanno paura. Non hanno paura di disattendere le nostre aspettative, perchè davanti agli occhi vedono la vita intera."(Bulky)
BACI ALL’INFERNO di Ariana Harwicz
Un'opera peculiare, un pugno in piena faccia, un'esplosione di situazioni estreme che hanno messo a dura prova la mia sensibilità. BACI ALL'INFERNO è una lettura non adatta a tutti e a tratti disturbante, poichè affonda a piene mani nelle sfaccettature più oscure della relazione tra madre e figli. Se l'intento è quello di generare turbamento, … Leggi tutto BACI ALL’INFERNO di Ariana Harwicz
I GRIFONI DELLA MAREMMA di Francesco Falconi
"la felicità si trova solo scovando quel granello di bene in un deserto di male, una goccia di gioia in un oceano di rancore."
I GRIFONI DELLA MAREMMA