"Era convinto di espiare il peccato mortale, come egli lo chiamava, di aver vissuto a lungo con una donna senza sposarla secondo la Chiesa. Sentiva sempre in fondo al cuore la certezza che un giorno o l'altro, finita l'espiazione del peccato, risulterebbe la sua innocenza e verrebbe liberato."
BUNNY DI MONA AWAD
"Non mi è mai mancato un altro mondo in cui scappare, anche se non ho mai capito come poter stare in questo senza che buona parte della mia anima ne sognasse un altro in cui vivere." (BUNNY)
DI COSA SONO FATTE LE RAGAZZE di Elana K. Arnold
"Di cosa son fatte le bimbe belle? Di zucchero, miele e caramelle."
LA TERRA LIQUIDA di Raphaela Edelbauer
"Finchè non ci imbattiamo in certi desideri, non sappiamo nemmeno di averli." LA TERRA LIQUIDA
Sull’isola, di Federico Baccomo
"L'inizio di qualcosa di cui non sa presagire la fine, e questa ignoranza vale più di ogni altra consapevolezza." (SULL'ISOLA)
LE SORELLE HOLLOW di Kristal Sutherland
"Una fiaba che incontra un incubo all'interno di un sogno febbrile."
CORPI DIMENTICATI di Jørn Lier Horst
"Forse è la solitudine più grande, non essere nei pensieri degli altri". CORPI DIMENTICATI
LA BIBLIOTECARIA DI AUSCHWITZ-Basato sul romanzo di Antonio Iturbe
Chi mi segue da un po' avrà notato che ogni tanto mi piace leggere delle graphic novel, mi rilassano molto. In particolare oggi vi parlo di un interessante lavoro firmato da Salva Rubio e Loreto Aroga, basato su un romanzo di Iturbe e intitolato La bibliotecaria di Auschwitz, edito Il Castoro. Il libro racconta la … Leggi tutto LA BIBLIOTECARIA DI AUSCHWITZ-Basato sul romanzo di Antonio Iturbe
LE RAGAZZE DI VERATE di Virginia Bramati
"Se sei felice gli altri se ne accorgono subito: non puoi proprio nasconderla, la tua felicità. Improvvisamente ti mette al centro delle cose, riempie tutti i tuoi vuoti, ti travolge, ti trasfigura e i tuoi occhi si illuminano, la pelle si rischiara, il sorriso si apre... No, proprio non puoi nasconderla."
COME GIRARE IL MONDO GRATIS-Un giornalista con la valigia, di Enrico Franceschini
"La buona scrittura non basta per fare il giornalista. Ma senza la buona scrittura non diventerai mai un grande giornalista." E. Franceschini