L’amore, osservato attraverso una lente ironica e fuori dagli schemi è il protagonista assoluto delle poesie presenti in questa nuova uscita Neo. Eleonora Molisani lo celebra con rime giocose e affilate, moderne e assolutamente veraci.
Qualche riferimento a poemi illustri e brani musicali, ma l’amore viene rappresentato soprattutto nei suoi aspetti quotidiani, con gli affanni e le gioie; si anima e prende vita, si tinge dei colori effervescenti della passione e dell’intesa, per poi virare sulle tinte cupe del disinganno e delle insidie dei social. Tutto molto pragmatico, ma non per questo meno suggestivo, anzi! Capita spesso di sorridere, e a questo proposito mi è piaciuta molto la poesia intitolata “Se russi non riesco a sognare”, credo che molti di noi avranno sicuramente una persona speciale a cui dedicarla. Che dire poi di “Teorema 3.0″, che fa riferimento alla canzone di Marco Ferradini totalmente rivista in chiave contemporanea…
Una successione di brevi poesie tutte radicate al nostro presente, sferzate da sottile umorismo e rime semplici e vivaci.